Availability
We are sorry, this accommodation is not available to book at the moment
General
Escursione di mezza giornata
Partenze da Papeete, tutte le mattine, tranne la domenica – Guida parlante inglese e francese
Punto di ritrovo presso alcuni dei principali hotel di Papeete. Il tour inizia con una visita a piedi al vivacissimo mercato coperto, edificio coloniale a due piani, con banchi di frutta, verdura, pesce, e articoli di artigianato locale. Qui troverete i migliori parei disegnati a mano in Polinesia e il famoso olio di Monoi ottenuto dalla macerazione di fiori di tiare nell’ olio di copra estratto dalla noce di cocco. Seguirà la visita della Cattedrale cattolica di Papeete e del Vaima Center, il più grande centro commerciale della Polinesia, dove avrete tempo per ammirare i numerosi negozi. Il tour proseguirà in autobus (o in auto privata) e la guida vi indicherà le sedi delle principali istituzioni governative della Polinesia Francese.
Per concludere il tour, tappa d’obbligo è il Museo della Perla, dove scoprirete tutti i segreti della coltivazione delle perle nere di Tahiti, uniche al mondo, grande risorsa economica della Polinesia, vendute soprattutto in Asia e Usa.
Prezzo per persona (tour di gruppo) | € 37,00 |
Prezzo per auto (tour privato, max. 4 persone) | € 295,00 |
Supplemento per guida parlante italiano (solo per tour privato) | € 156,00 |
We are sorry, there are no reviews yet for this accommodation.
Tahiti

Torna alle Isole della Società
Tahiti, con una superficie di 1040 kmq, è la più grande isola dell’arcipelago della Società e unisce le bellezze selvagge della natura a strutture turistiche modernissime.
Arrivando sull’ isola, fin dal primo momento, vi renderete conto di entrare in un mondo diverso: i colori, i profumi, i suoni, le voci, la gente, tutto vi darà l’impressione di non essere soltanto arrivati in un posto incantevole, ma di vivere un’esperienza che vi porterete dentro per sempre.
Papeete, capitale e centro politico della Polinesia Francese, è costruita su di una sottile fascia costiera ed è caratterizzata dall’architettura ricercata delle fastose abitazioni. Papeete offre numerose occasioni per conoscere lo stile di vita polinesiano con le sue molteplici sfaccettature. Il suo mercato variopinto, i suoi musei, la sua discreta ma vivace vita notturna e le sue feste tradizionali, tra cui la celebre Tiurai, in luglio, fanno di questo luogo un autentico paradiso terrestre da esplorare. Papeete assorbe poco a poco la popolazione delle isole e si ingrandisce sempre più per contenere i suoi 140.000 abitanti. Vale la pena di scoprire le sue strade, le case, la cattedrale inaugurata il giorno di Natale del 1875 dopo 5 anni di lavoro.
Il territorio di Tahiti è ripartito tra le isole di Tahiti Nui, Tahiti la “grande”, attraversata da profonde vallate e Tahiti Iti, la “piccola”, separate dallo stretto di Taravao. Il profilo dell’isola è montuoso e caratterizzato dalle falesie costiere, paradiso per escursionisti e appassionati di outdoor attratti dalle cime più belle: quelle dell’Orohena (2.241 m), dell’Aorai (2.066 m), del Diadema (1321 m) e del monte Marau (1.493 m). Il paesaggio è ricchissimo di vallate selvagge, imponenti cascate, grotte misteriose e siti archeologici impregnati di leggenda. Da vedere l’alta vallata della Papenoo, che conduce al colle della Maroto e al lago vulcanico della Vahiria, ricco di anguille, e la riserva naturale di Fenua ai’here con le falesie costiere del Pari. Il tour dell’isola, lungo la strada costiera, corre fra montagne, villaggi e vegetazione lussureggiante. Nell’interno, a Vaipooiri, vi sono grandi grotte, cascate e laghi d’acqua dolce incastonati nelle rocce laviche. Suggestive sono le maestose cascate di Faarumai, il lago Viaihiria e la grotta Maraa. Tahiti, con il suo fascino da paradiso lontano, ha incantato molti scrittori europei e il celebre pittore Paul Gauguin che, durante il suo soggiorno nel villaggio di Mataiea, dipinse molti dei suoi quadri più celebri, alcuni dei quali sono nel museo di Papeari.
[codespacing_light_map width="100%" height="400px" show_overlay ="no" zoom="10"]
Read more